Dalla primavera all’autunno, in ogni regione d’Italia vengono organizzati eventi culinari, i quali rappresentano la cultura e la tradizione del territorio locale. Questi eventi chiamate “Sagre”, celebrano le specialità gastronomiche con entusiasmo e gioia.
Le sagre si svolgono generalmente nei mesi da Aprile a Ottobre e sono un’occasione per le comunità locali di riunirsi per celebrare i prodotti tipici che vengono preparati con passione e maestria dalle persone locali.
A seconda della regione, vengono organizzate feste dedicate alla pasta fresca, ai formaggi o salumi locali, a secondi piatti o ai dolci tradizionali. Alcune di queste feste attraggono visitatori da ogni parte del mondo, ad esempio il Festival della Cipolla di Cannara, la famosa sagra di Montefalco, sagra del guanciale, la sagra della castagna o del tartufo e molte altre ancora.
Immergersi nel mondo delle sagre non vuol dire solamente assaporare i piatti della tradizione ma anche vivere un’esperienza mondana dove saranno presenti anche eventi musicali, danze folkloristiche e attività di intrattenimento per famiglie.
Per scoprire di più ed avere un calendario aggiornato in base al periodo di vacanza in Italia, la Miani Group offrirà un calendario aggiornato degli eventi locali tipici a cui è possibile partecipare.